| 
 | 
	INFORMATIVA E USO DEI COOKIES 
	Questo sito web non 
	utilizza cookies. Tuttavia strumenti di terze parti (come Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.) possono - indipendentemente dalla nostra volontà e 
	del webmaster - monitorare il sito e avvalersi dell'utilizzo dei cookies; 
	pertanto chi lo utilizza acconsente al loro tracciamento. Se prosegui la 
	navigazione, se accedi a una qualunque pagina e se clicchi su qualsiasi link 
	presente in questo sito web acconsenti - proseguendo la navigazione senza 
	modificare le impostazioni del browser  da te utilizzato - all'uso dei cookies da parte di terze 
	parti (Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.). Non forniamo nessuna 
	garanzia sui contenuti dei siti web linkati, indipendentemente dal tipo e 
	dalla natura del sito web. Ne è responsabile solamente il relativo 
	proprietario o gestore del sito web.  
  | 
 
| 
kritiosedizioni@libero.it | 
 
 
 | 
 
 
  | 
      
  
  
I LIBRI DELLA KRITIOS 
EDIZIONI ACQUISTABILI PRESSO DEA, la più 
importante società di distribuzione di editoria internazionale in Italia
-
I libri editi dalla 
Kritios Edizioni si possono acquistare on line nel sito della 
D.E.A. Mediagroup SpA di Roma, divenuta la più importante 
  libreria internazionale italiana in grado di assolvere qualsiasi richiesta 
  bibliografica curando l’importazione e la consegna delle pubblicazioni sino al 
  domicilio del cliente. 
   
  
  
  
  http://www.deastore.com/search/products/0/keywords/Kritios%20Edizioni 
  I libri editi dalla Kritios Edizioni possono essere richiesti tramite internet all'indirizzo 
  
  
  http://www.deastore.com 
  digitando il nome e 
  cognome dell'autore nello spazio riservato alla ricerca o direttamente alla 
  casa editrice:  
  
  info@kritios.eu    
  LIBRERIE E LIBRAI 
  
    I 
    librai che intendono avere i libri della Kritios Edizioni, sia in vendita 
    che in conto deposito, possono ordinarli 
   
  
    direttamente inoltrando 
    un'e-mail alla casa editrice: 
    
    info@kritios 
     | 
 
 
 
Pubblicazioni 
 
 
| 
KRITIOS EDIZIONI - PUBBLICAZIONI   
LIBRI, CATALOGHI,  GUIDE, MONOGRAFIE...  
  
Il catalogo della Kritios Edizioni 
attualmente annovera fra i suoi autori Francesca Musumeci,  Anna Ierna, 
Graziella Scuderi, Giuseppe Ferrato, Giuseppe Incarbone... Non mancano inoltre firme 
prestigiose del mondo culturale e artistico. 
In ottemperanza al Decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 2006, n. 
252, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2006, recante norme in 
materia di 
deposito legale dei documenti di interesse 
culturale destinati all'uso pubblico, 
che attua una nuova disciplina destinando direttamente alle Biblioteche il 
deposito delle "copie d'obbligo" delle pubblicazioni italiane di qualsiasi 
natura esse siano, ogni pubblicazione della Kritios Edizione 
viene depositata alla 
Biblioteca Nazionale centrale "Vittorio Emanuele II" di Roma, alla Biblioteca 
nazionale centrale di Firenze, alla Biblioteca centrale della Regione siciliana 
"Alberto Bombace" e alla Biblioteca regionale "Giambattista Caruso" 
(ex Biblioteca dell'Università) di Catania. 
I cataloghi e i libri  pubblicati dalla Kritios Edizioni 
sono inseriti nel
Catalogo OPAC, 
che è il catalogo 
collettivo delle Biblioteche partecipanti al SBN (Servizio 
Bibliotecario Nazionale) 
finalizzato all'erogazione di servizi all’utenza. L'OPAC SBN (dove OPAC sta per 
"On line Public Access Catalog") consente all'utenza di accedere con modalità di 
ricerca diverse al Catalogo collettivo delle Biblioteche che partecipano al 
Servizio Bibliotecario Nazionale 
(SBN).  Il 
Servizio Bibliotecario Nazionale 
(SBN) è la rete delle biblioteche italiane (vi aderiscono attualmente oltre 
3.200 biblioteche statali, di enti locali, universitarie, di istituzioni 
pubbliche e private operanti in diversi settori disciplinari) promossa dal MiBAC 
(Ministero per i beni e le attività culturali) con la cooperazione delle 
Regioni e delle Università e coordinata dall'ICCU (l'Istituto centrale per il 
catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche). 
Mentre il sistema gestionale (Indice) rimane riservato alla attività delle 
biblioteche, a partire dal 1997 il Catalogo SBN si è aperto al pubblico con il 
suo sistema OPAC (On-line Public Access Catalog), che permette all'utenza più 
vasta di accedere al contenuto informativo del catalogo, con modalità di ricerca 
articolate, e di usufruire dei servizi connessi. Il fatto che il sistema OPAC 
sia distinto dal sistema gestionale fa sì che esso sia accessibile 7 giorni su 
7, 24 ore su 24, cosa che evidentemente è di grande rilevanza, visto che gli 
utenti interessati a
interrogare il catalogo SBN si trovano anche in aree geografiche molto lontane, 
e quindi su diversi fusi orari. 
  Le pubblicazioni della Kritios 
  Edizioni sono identificate con il sistema unificato di numerazione dei libri 
  ISBN. La Kritios Edizioni cura il deposito legale di ogni libro, assicurando 
  l'autenticità delle opere in conformità alla Legge n. 106 del 15 aprile 2004 
  ("Norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale 
  destinati all’uso pubblico"), il cui regolamento di attuazione è stato 
  deliberato nella seduta del Consiglio dei Ministri n. 53 del 27 aprile 2006 e 
  emanato con il D.P.R. 3 maggio 2006, n. 252. 
    
  I 
  
  libri 
  pubblicati dalla Kritios Edizioni sono tutelati dal Copyright - Tutti i 
  diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale 
  dei testi, inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione 
  o distribuzione dei contenuti stessi anche mediante qualunque piattaforma 
  tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta 
  della Kritios Edizioni. Per la riproduzione integrale o di parti dei 
  testi occorre richiedere l'autorizzazione alla Kritios Edizioni. 
GIA' PUBBLICATI: 
Arte contemporanea                                                                                                                                       
 - Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Pier Domenico Magri. Codici interpretativi" (con testo critico di 
Vittorio Sgarbi)                                                                                                           
- Fortunato Orazio Signorello (a cura di), "Milena Crupi. Figurativo 
contemporaneo"                          
- Fortunato Orazio Signorello (a cura di), "Pier Domenico Magri. 
 Modulazioni cromatiche" (con testo critico di Nuccio Mula e Vittorio Sgarbi)                                                                                       
- Fortunato Orazio Signorello (a cura di), "Giuseppina Martinez. Logiche 
creative". 
                               
- Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Elisabetta Russo.Tra astrattismo e informale".                        
-  
Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Angela Maria Viscuso. Esiti creativi".                                     
- Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Giuseppe Spinoso. Ricerca visiva".                                 - Fortunato Orazio Signorello (a cura di), "Giuseppina 
Martinez". 
                                                             - Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Nelly D'Urso. Mimesi figurativa". 
                                        -  
Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Antonella Serratore. Dinamismo stilistico".                             - Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), 
"Angela Maria Viscuso. Gradualità cromatiche". 
Poesia 
Anna Ierna, "Cuore di farfalla", con prefazione di Laura Gandolfo; 
Francesca Musumeci, 
"Il fronte delle parole", con prefazione di Santo Privitera; 
Leonardo Beltrami, "Verso il sereno", con prefazione di Monica Candrilli.
Graziella Scuderi, 
"Armonie sognanti", con prefazione di Monica Candrilli. 
Saggistica -  
Francesca Musumeci, Fortunato Orazio Signorello 
(a cura di), "Per 
l'Amore più grande. Lettere dalla Cina". 
Novità editoriali 
Poesia - 
Anna Ierna, "I vuoti del silenzio", con prefazione di Angelo Manitta; 
Graziella Scuderi, 
"Albori cristallini" (con prefazione di Enza Conti); 
Giuseppe Ferrato-Giuseppe Incarbone,"Ddioggini". 
  
 È possibile ordinare i libri 
editati dalla Kritios Edizioni nelle 
librerie e nei bookstore online. 
  
    | 
     
      I LIBRI EDITI DALLA KRITIOS EDIZIONI  
    
      IN VENDITA SU
      
    
      
       D.E.A. Mediagroup SpA
      
     
     | 
   
 
  
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
      
       
      Prezzo di listino: 15,00  
    
      I 
     | 
      | 
   
 
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
  
      Prezzo di listino:   5,00  
    
     | 
      | 
   
 
  
    | 
     
      I LIBRI EDITI DALLA KRITIOS EDIZIONI  
    
      IN VENDITA SU
      
    
      
       D.E.A. Mediagroup SpA
      
     
     | 
   
 
  
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
      
       
      Prezzo di listino: 15,00  
    
      I 
     | 
      | 
   
 
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
  
      Prezzo di listino:   5,00  
    
     | 
      | 
   
 
  
    | 
     
      I LIBRI EDITI DALLA KRITIOS EDIZIONI  
    
      IN VENDITA SU
      
    
      
       D.E.A. Mediagroup SpA 
     | 
   
 
  
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
      
       
      Prezzo di listino:   5,00  
    
        
     | 
      | 
   
 
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
  
      Prezzo di listino:   5,00  
    
        
    
     | 
      | 
   
 
  
    | 
     
      I LIBRI EDITI DALLA KRITIOS EDIZIONI  
    
      IN VENDITA SU
      
    
      
       D.E.A. Mediagroup SpA 
     | 
   
 
  
  
    
    
       | 
    
    
     
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
      
       
      Prezzo di listino:   5,00  
    
        
     | 
      | 
   
 
  
    
    
       | 
    
     
      LA LUNA IN GEMELLI - 
      In corso di stampa 
    
  
    
    
    
    
      Disponibile: normalmente in 15gg 
     | 
    
    
  
      Prezzo di listino: 10,00  
    
        
    
     | 
      | 
   
 
Sono normalmente disponibile in 
15 giorni lavorativi. 
Ha a 
disposizione diverse opzioni per pagare i libri che vuole acquistare:
http://www.deastore.com/help/250 
  
   Kritios Edizioni
  
  
  
    | 
     
      SILLOGI 
      DI POESIA ITALIANA GIA' EDITATE 
     | 
   
 
  
  
    
    
      I Francesca 
      Musumeci 
      "Il fronte 
      delle parole" 
      
      "Percorsi", collana di poesia diretta da Fortunato Orazio Signorello 
      
      Pp. 96, illustrazioni 8, 
      
       € 5 
      
      Prefazione di: Santo Privitera 
   
     | 
    
    
     
      CODICE ISBN 
    
      88-902501-0-0 
    
     | 
    
    
      Dalla 
      Prefazione [...] 
      Una poesia gridata, la sua, che in un certo qual modo ridà 
      slancio e vigore a tutto un mondo che non è scomparso affatto, ma che 
      appare solo trasformato come vuole la storia. In questo lavoro, Francesca 
      Musumeci è più concreta; dà più spazio all’indagine e meno ai sentimenti. 
      Ciò ha comportato, da parte sua, una maggiore libertà nei giudizi e un po’ 
      più di disinvoltura nel linguaggio usato..."
      (Santo Privitera). 
      
      DIAMANTI - Falsi tesori/ pregni di ammaliante 
      luce/ per una società/ inneggiante a effimeri valori;/ dure pietre/ dai 
      puri riflessi d'arcobaleno,/ nel tempo,/ pegni d'amore;/ segno di potere/ 
      su un prezioso scettro. / Mito di fiaba/ nel cielo dell'uomo,/ dal cuore 
      di carne/ fatto ormai pietra!  
     | 
   
  
    | 
     
  
     | 
    
     
  
     | 
    
    
     | 
   
  
    
    
        Anna Ierna
       
      "Cuore di 
      farfalla" 
      
      "Percorsi", collana di poesia diretta da Fortunato 
      Orazio Signorello. 
      Pp. 96, 
      illustrazioni 8, 
      
      € 5 
      
      Prefazione di: Laura Gandolfo  
     | 
    
    
     
      CODICE ISBN 
    
      88-902501-1-9 
    
    
        
     | 
    
    
      Dalla 
      Prefazione [...] 
      Ancora una volta Anna Ierna ci offre la 
      delicatezza e la fragilità di un'anima profonda, libera e musicale nei 
      versi, nel pensiero e nelle emozioni. “Cuore di farfalla”, le cui pagine 
      vivono del pulsante riflesso di una poesia vitale, è un libro che vale la 
      pena di leggere più volte; perché contiene liriche che, scaturite da una 
      sorta d’assidua ricerca dell’interiorità della poetessa, sono davvero in 
      grado di far apprezzare maggiormente la poesia
      contemporanea..." (Laura Gandolfo). 
      
      
      PLENILUNIO - Ci seguì discreta/ la luna/ tra le foglie d'argento,/ 
      colse vivaci/ i nostri detti/ come perle,/ i sorrisi rubati,/ gioielli 
      senza nome./ Sui nostri volti/ sbiancati/ un brivido;/ vacillò irrequieta/ 
      la debole lucerna,/ si spense/ e pensammo che la vita,/ è un soffio, alito 
      breve/ dell'immenso.  
     | 
   
 
http://www.internetbookshop.it/bas/baspge.asp?isbn=9788890250118&shop=2057
 
  
    
      
    LA COPERTINA 
    
     
    
    "Pier Domenico Magri. Codici 
    interpretati-vi", a cura di Fortunato Orazio Signorello. Kritios Edizioni, 
    Collana "Stili distintivi". Presentazione critica di Vittorio Sgarbi.
 
      
    
    
    TESTO CRITICO DI SGARBI 
    
    
        | 
    
    
    IN EVIDENZA
     
    COLLANA D'ARTE "STILI DISTINTIVI" 
    - "Pier Domenico Magri. Codici interpretativi" è il titolo del primo volume 
    pubblicato per la collana d'arte contemporanea "Stili distintivi" diretta da 
    Fortunato Orazio Signorello. Nato 
    a Trescore cremasco 
    (Cremona) il 31 luglio 1943, Pier Domenico 
    Magri si è formato, con una propria 
    impronta personale, in un clima milanese di tendenza 
    astratta ai confini dell'informale. Oltre a una dettagliata biografia 
    scritta dallo stesso Signorello e a una presentazione critica di Vittorio 
    Sgarbi - che definisce l'artista "pittore 
    di una virtualità di superfici che tessono contrappunti cromatici e stacchi 
    tonali netti" e il suo cromatismo "un lirismo informale di grande 
    suggestione, che rivela una cauta sottrazione del reale allo spazio della 
    tela, una sorta di sospensione dell'immagine fra le maglie allusive della 
    trama cromatica" - 
    l’opera documenta - anche attraverso i contributi critici di noti studiosi 
    tra cui Plinio Sidoli e 
    Luciano Carini - la straordinaria originalità e forza espressiva 
    dell’artista. 
    A questo primo volume   
    ne hanno fatto seguito altri; 
    dedicati, tra gli altri, a Milena Crupi, Giuseppina Martinez,  
    Nelly D'Urso, Elisabetta Russo, Angela Maria 
    Viscuso, Giuseppe Spinoso (Jos), 
    Antonella Serratore, 
    Iole D'Amore... Tutti i 
    volumi - che, in ottemperanza dell'Art. 123 legge 633/1941, sono 
    contrassegnati da bollini S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori ed 
    Editori) adesivi numerati progressivamente e con 
    impressi i dati identificativi dell’opera (titolo, autore, editore) e un 
    codice di controllo - sono stati archiviati, per 
    essere consultabili dal pubblico, dalla Biblioteca Nazionale 
    Centrale "Vittorio Emanuele II" (Roma), dalla Biblioteca Nazionale Centrale 
    di Firenze, dalla Biblioteca centrale della Regione siciliana "Alberto 
    Bombace" e dalla Biblioteca regionale "Giambattista Caruso" di Catania. Ai 
    fini della costituzione degli Archivi delle produzioni editoriali regionali, 
    oltre alle copie di cui all'articolo 3 del Regolamento
    recante norme in materia 
    di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso 
    pubblico (Decreto 
    del Presidente della Repubblica 3 maggio 2006, n. 252 pubblicato nella 
    Gazzetta Ufficiale n. 191 del 18 agosto 2006), 
    la Kritios Edizioni provvede al deposito legale di ulteriori copie 
    dei volumi, in numero non superiore a due, negli istituti della Regione 
    nella quale ha sede la casa editrice.   | 
   
 
  
    
    
    
      | 
    
      | 
    
   
  
    
    
    | 
     
    La copertina del libro "Per l'Amore più grande", 
    pubblicato dalla Kritios Edizioni per la curatela di Francesca Musumeci 
    Caruso e Fortunato Orazio Signorello.  | 
    
     
    Nella foto padre Giovanni Carbone, missionario 
    del Pontificio Istituto Missioni Estere (P.I.M.E.), autore delle lettere, 
    spedite dalla Cina, pubblicate nel libro.  | 
    
   
 
  
IN UN LIBRO LE LETTERE INEDITE DI PADRE GIOVANNI CARBONE
- 
"Per l'Amore più grande. Lettere dalla Cina" è il titolo del libro che la 
Kritios Edizioni ha pubblicato, a 18 anni dalla sua morte (1° gennaio 1992), per 
ricordare Padre Giovanni Carbone, missionario del Pontificio Istituto Missioni 
Estere (P.I.M.E.). Curato da Francesca Musumeci Caruso e da Fortunato Orazio 
Signorello, il libro propone le lettere che il missionario spedì dalla Cina alla 
madre prima che venisse espulso (il 23 ottobre 1953) dal Governo cinese. Si 
tratta di lettere inedite in cui sono ben descritte tra l'altro - in una sorta 
di diarismo di vita quoti diana - le terribili persecuzioni perpetrate in Cina 
contro i cristiani nel periodo di Mao Tse Tung (Mao Zedong). Padre Carbone nelle 
sue missive si sofferma sulla crudeltà inaudita della persecuzione, rendendoci 
partecipi - come evidenzia Angela Accaria nella prefazione - "del travaglio 
psicologico, emotivo, umano, che trapela pur dalle notizie più ovvie". Bersaglio 
diretto dell'ostilità maoista per i missionari cristiani (venne imprigionato e 
sottoposto con metodi violenti a 36 interrogatori processuali) egli, che in Cina 
svolse un' infaticabile attività di apostolato e di evangelizzazione, evidenzia, 
riuscendo a far luce su quel periodo storico, come la persecuzione contro i 
cristiani diventò sistematica e - come ha scritto il missionario e sinologo 
Padre Giancarlo Politi che lo conobbe - "parte di un progetto perverso". Padre 
Carbone divenne noto nel mondo cattolico durante gli anni Cinquanta per aver 
fatto uscire dalla Cina, superando il controllo più ferreo con un espediente ben 
congegnato, il diario di Geltrude Li, giovane cattolica cinese che subì, perché 
considerata pericolosa e traditrice della nazione, soprusi e brutalità d’ogni 
genere; infatti il diario, scritto su fogli di carta ritagliati a forma di suola 
di scarpa, fu nascosto tra la tela e la corda all’interno delle scarpe da lui 
calzate. 
  
È già possibile 
acquistare il libro nelle migliori librerie on-line  
(Deastore, Italiadvd, IBS, Webster, WUZ, Unilibro, Libreriauniversitaria, Eprice, 
Edit...) indicando semplicemente il nome di uno degli autori o il titolo 
dell'opera. Si potrà inoltre acquistare presso D.E.A. Mediagroup SpA di Roma, la 
più importante società di distribuzione di editoria internazionale in Italia; 
divenuta la più importante libreria internazionale italiana in grado di 
assolvere qualsiasi richiesta bibliografica curando l’importazione e la consegna 
delle pubblicazioni sino al domicilio del cliente. Nata nel 
1946, la DEA è diventata ben presto la più importante società di distribuzione 
di editoria internazionale in Italia, in grado di esaudire qualsiasi richiesta 
di informazione bibliografica, reperimento e importazione di libri e consegna al 
domicilio dell’ente di ricerca, della biblioteca o del privato cittadino. Con 7 
sedi in Italia, uffici e magazzini di consolidamento in vari Paesi (America, 
Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Russia, Cina, India, Giappone e 
Australia), la DEA fornisce in tutto il mondo pubblicazioni Editoriali (Libri e 
Riviste) e prodotti di intrattenimento (musica, film, video games) in italiano e 
in varie lingue straniere, in tempi rapidissimi. La particolare esperienza 
acquisita negli ultimi 20 anni nel campo dell’editoria elettronica, permette 
alla DEA di fornire ai propri clienti un servizio esclusivo di consulenza e 
supporto per la creazione e sviluppo di sistemi informativi, per la condivisione 
e integrazione di banche dati (bibliografiche e full text) e di riviste in 
formato elettronico. 
  
È possibile già acquistare il libro
 
"Per l'Amore più grande. Lettere 
dalla Cina", 
ricevendolo direttamente a domicilio, 
cliccando nei links sottostanti: 
http://www.deastore.com/libro/per-l-amore-piu-grande-lettere-f-musumeci-caruso-f-o-signorello-kritios-edizioni/9788890250132.html 
http://www.libreriauniversitaria.it/amore-piu-grande-lettere-cina/libro/9788890250132 
http://libri.dvd.it/altri-generi/per-l-amore-piu-grande-lettere-dalla-cina/dettaglio/id-3040833/ 
http://www.webster.it/libri-amore_piu_grande_lettere_cina-9788890250132.htm 
http://libri.dvd.it/altri-generi/per-l-amore-piu-grande-lettere-dalla-cina/dettaglio/id-3040833/ 
http://www.italiadvd.it/altri-generi/per-l-amore-piu-grande-lettere-dalla-cina/dettaglio/id-3040833/ 
http://www.eprice.it/Libri-Vari-KRITIOS-EDIZIONI/s-3107287 
  
  
    | 
      
      
      ARTE | 
    
      
      
      POESIA | 
   
  
    
      | 
    
      | 
   
  
    | 
    
    . | 
   
  
    | 
      
      
      ELISABETTA RUSSO | 
    
      LEONARDO BELTRAMI | 
   
 
                                                                                         
 |     
I LIBRI DELLA KRITIOS 
EDIZIONI SONO ACQUISTABILI PRESSO DEA, la più 
importante società di distribuzione di editoria internazionale in Italia
-
I libri editi dalla 
Kritios Edizioni si possono acquistare on line nel sito della 
D.E.A. Mediagroup SpA di Roma, divenuta la più importante 
libreria internazionale italiana in grado di assolvere qualsiasi richiesta 
bibliografica curando l’importazione e la consegna delle pubblicazioni sino al 
domicilio del cliente. Nata nel 1946, la DEA è diventata ben presto la più 
importante società di distribuzione di editoria internazionale in Italia, in 
grado di esaudire qualsiasi richiesta di informazione bibliografica, reperimento 
e importazione di libri e consegna al domicilio dell’ente di ricerca, della 
biblioteca o del privato cittadino. Con 7 sedi in Italia, uffici e magazzini di 
consolidamento in vari Paesi (America, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, 
Russia, Cina, India, Giappone e Australia), la DEA fornisce in tutto il mondo 
pubblicazioni Editoriali (Libri e Riviste) e prodotti di intrattenimento 
(musica, film, video games) in italiano e in varie lingue straniere, in tempi 
rapidissimi. La particolare esperienza acquisita negli ultimi 20 anni nel campo 
dell’editoria elettronica, permette alla DEA di fornire ai propri clienti un 
servizio esclusivo di consulenza e supporto per la creazione e sviluppo di 
sistemi informativi, per la condivisione e integrazione di banche dati 
(bibliografiche e full text) e di riviste in formato elettronico. 
Attualmente è possibile acquistare il libro 
"Armonie sognanti" di Graziella Scuderi, "Cuore di farfalla" di Anna Ierna, "Il 
fronte delle parole" di Francesca Musumeci e "Per 
l'Amore più grande. Lettere dalla Cina", a cura di Francesca Musumeci Caruso e 
Fortunato Orazio Signorello. 
    
 
Per acquisti:  http://deastore.com/search/products/0/keywords/Kritios%20Edizioni
 
___________________________________________________________________ 
I libri di poesia sopraccitati possono essere acquistati on line anche 
su 
  e, inoltre, su
   
 e 
  
http://www.libreriauniversitaria.it/goto/publisher_Kritios+Edizioni/shelf_BIT/Kritios_Edizioni.html 
  
                   
Sono normalmente 
disponibile in 15 giorni lavorativi.  Ha a 
disposizione diverse opzioni per pagare i prodotti che vuole acquistare: scelga 
quella che meglio si adatta alle sue esigenze. 
http://www.libreriauniversitaria.it/page_modalita_pagamento.htm 
___________________________________________________________________ 
LIBRAI / LIBRERIE 
  I 
  librai e le librerie che intendono avere i libri della Kritios Edizioni, sia 
  in vendita che in conto deposito, possono ordinarli 
 
  direttamente inoltrando un'e-mail alla 
  casa editrice: 
  
  
  info@kritios 
_______________________________________________ 
  
I libri editi dalla Kritios 
Edizioni possono essere acquistati on-line, digitando il nome e cognome 
dell'autore nello spazio riservato alla 
ricerca, anche nei seguenti siti web: 
  
http://www.libreriauniversitaria.it 
http://www.internetbookshop.it 
http://www.deastore.com 
http://www.abebooks.it 
http://www.webster.it 
http://www.unilibro.it 
http://www.wuz.it 
  
http://www.passionelibri.webchising.it 
http://www.libreriacoletti.it 
http://www.italiadvd.it 
http://www.eprice.it 
http://www.dvd.it 
http://www.factotus.it 
http://www.shop.it  
  
In Germania 
su 
  
http://www.abebooks.de 
 _________________________________________________________________________ 
Sono normalmente disponibile in 15 
giorni lavorativi.  
Ha a disposizione diverse opzioni per pagare i prodotti che vuole acquistare. 
  
http://www.webster.it/vai_libri-publisher_Kritios+Edizioni-shelf_BIT-Kritios_Edizioni-p_1.html 
   
http://www.dvd.it/kritios-edizioni/ricerca/rcat-LIB/ 
 
 
 
___________________________________________________________________ 
È 
  
  Libri in vendita nei bookstore 
  
   
  e 
     
  Libri 
CERCHI UN ALTRO TITOLO 
SU AMAZON.COM 
Vuoi cercare un altro titolo direttamente su 
Amazon.com? Prova il suo efficace motore di ricerca interno:  
I libri possono essere acquistabili 
anche direttamente alla Kritios 
Edizioni 
 LIBRERIE E LIBRAI 
  I 
  librai che intendono avere i libri della Kritios Edizioni, sia in vendita che 
  in conto deposito, possono ordinarli 
 
  direttamente inoltrando un'e-mail alla 
  casa editrice: 
  
  info@kritios 
  
 
  
 | 
 
 
 | 
 
 
 |